Release of 27.02.2019

Importanti vittorie in trasferta per Asiago e Kitzbühel che si avvicinano sempre più ai rispettivi obiettivi di classifica

Testo breve (329 caratteri)Solo testo

La Migross Supermercati Asiago Hockey 1935 vince per 6:0 a Dornbirn contro l'EC Bregenzerwald e rimane perfettamente in corsa per l'accesso diretto ai quarti di finale playoff. L'EC „Die Adler“ Stadtwerke Kitzbühel supera il Gherdeina a domicilio ed ora la squadra austriaca è ad una vittoria dalla qualificazione ai pre-playoff.

Comunicato stampa (3756 caratteri)Solo testo

 

Alps Hockey League:

Mer, 27.02.2019: HC Gherdeina valgardena.it vs. EC „Die Adler“ Stadtwerke Kitzbühel 1:5 (1:2; 0:1; 0:2)
Arbitri: FAJDIGA, PINIE, Javornik, Rigoni.
Il Gherdeina si presenta quasi al completo con la sola mancanza di Simon Vinatzer. Kevin Wirl realizza la prima rete dell’incontro a favore degli ospiti dopo 4’ di gioco ma Colin Long riporta in parità il punteggio grazie al primo powerplay dell’incontro e grazie al tiro dalla distanza di David Roupec. La squadra austriaca gioca per l’obiettivo pre-playoff mentre il Gherdeina è già qualificato. Con questa differente situazione, le “Aquile” sono più determinate. Niclas Maurer fugge in contropiede e porta in vantaggio il Kitzbühel. Nel secondo tempo gli austriaci hanno molto più ritmo partita ed Henrik Hochfilzer realizza il 3:1 (25’). Intanto Tim Linder non può più giocare per il Gherdeina dopo aver rimediato una botta. Nel terzo tempo il Gherdeina cerca di tornare in partita ma non trova lo spunto giusto. Andreas Vinatzer è espulso dalla gara. Negli ultimi minuti di gioco Maximilian Egger realizza due reti di cui una a porta vuota per il 6:1 finale. Per il Gherdeina la sconfitta non modifica nulla. La formazione austriaca, invece, è sempre più vicina ai pre-playoff.
Goal GHE: Long (9./PP1/ – Roupec, Viitanen)
Goal KEC: Wirl (5. – Bolterle-Ebner), Maurer (19. – Mader-Lidstrom), Hochfilzer (26. – Lenes, Marthinsen), Egger (55. – Rosenlechner, 57./EN - Karitnig);

Mer, 27.02.2019: EC Bregenzerwald vs. Migross Supermercati Asiago Hockey 1935 0:6 (0:3,0:1,0:2)
Arbitri: GAMPER, WALLNER; spectators: 251
L’Asiago si ripete a distanza di quattro giorni e supera nuovamente l’EC Bregenzerwald sulla pista di Dornbirn. Se la gara di sabato era stata vinta dai giallorossi solo nei frangenti finali, la partita di mercoledì finisce con un perentorio 6:0 che permette agli stellati di raggiungere al quarto posto il Renon in attesa dello scontro diretto del 2 marzo a Collalbo. Tre punti fondamentali per la squadra veneta che rimane in pienissima corsa per l’accesso diretto ai quarti di finale playoff. La vittoria dell’Asiago è stata ottenuta senza la presenza dei soliti infortunati Phil Pietroniro e Michele Marchetti ed a cui si è aggiunta anche la mancanza di Mark Naclerio. Con questa sconfitta l’ECB esce definitivamente dalla corsa ai pre-playoff e finirà la stagione il 9 marzo al pari di Klagenfurt-II, Milano e Fassa. A questo punto manca da capire chi tra Kitzbuhel e Zell am See sarà l’ultima qualificata per i pre-playoff. La gara è subito in discesa per gli ospiti che partono molto bene e segnano con Anthony Bardaro in shorthanded al termine di una bella azione con Marco Rosa. La stessa coppia si ripete in parità numerica con la rete di Rosa dopo l’assist importante di Bardaro. Ma la grande partenza iniziale dei veneti non si ferma ed al 12’ c’è anche il 3:0 con la marcatura di Michele Stevan. Forte di questo vantaggio, i giallorossi placano la loro vena offensiva e poi calano il poker nell’ultimo minuto della frazione centrale con Chad Pietroniro. Lo stesso giocatore si ripete nel terzo periodo, dopo che l’Asiago ha chiuso il powerplay avversario. Al 54’ in rete anche Olivero per il 6:0 finale degli stellati. Alla fine del match i tiri sono quasi uguali (41:42) ma la grande solidità difensiva del gruppo giallorosso permette a Frederic Cloutier di conquistare il quarto shutout stagionale.
Goal ASH: Bardaro (3./sh – Rosa, Bina), Rosa (6. – Bardaro), Stevan (12. – Bina, Conci), C. Pietroniro (40. – Magnabosco 48. – Pace, Magnabosco), Olivero (55. – Dal Sasso, Casetti)

Fotocredit: David S. Wassagruba