Release of 05.11.2021
Nel prossimo turno sono in programma otto partite nella Alps Hockey League. Gli incontri tra l'EHC Lustenau contro l'EC-KAC Future Team e l'EK Die Zeller Eisbären contro i Rittner Buam sono duelli di squadre tra le top-6. Anche se la stagione regolare è ancora molto lunga, si ricorda che al termine della stessa, il prossimo 22 gennaio 2022, le migliori sei si qualificheranno per il Master Round. Quindi le sfide iniziano ad essere importanti per delineare gli assetti futuri.
Alps Hockey League:
Sab, 06.11.2021, 18:30: HC Gherdeina valgardena.it - Steel Wings Linz
Arbitri: MOSCHEN, VIRTA, Basso, Rigoni |
La giornata di gioco si apre al Pranives di Selva di Val Gardena. Con quattro vittorie di fila, il Gherdeina detiene attualmente la striscia vincente più lunga di tutte le formazioni della Alps. Le "Furie" sono così approdate al nono posto. La formazione ladina si è completamente svegliata in attacco mentre Colin Furlong è sempre più determinante. Per le Steel Wings, vittoria e sconfitta si sono sempre alternate nelle ultime sei partite. Più di recente, gli altoatesini, al 14° posto, sono stati battuti di stretta misura in casa dallo Zell am See. Il Val Gardena ha vinto tutti e quattro i duelli della AHL finora.
Sab, 06.11.2021, 19:25: Vienna Capitals Silver - Migross Supermercati Asiago Hockey
Arbitri: BRUNNER, HEINRICHER, Holzer, Weiss |
I viennesi sono attualmente in fondo alla classifica. Ma dopo sei sconfitte di fila, i Silver Caps hanno festeggiato la loro seconda vittoria della stagione lo scorso fine settimana. L'avversario di Asiago è attualmente in piena forma. Oltre alle prestazioni di successo nella Continental Cup, gli stellati hanno vinto sei delle loro sette partite di campionato e sono addirittura in cima alla classifica (prima delle partite di venerdì in cui ci sarà Jesenice). I due duelli della AHL finora sono stati appannaggio dei vicentini.
Sab, 06.11.2021, 19:30: EC Die Adler Stadtwerke Kitzbühel - HDD SIJ Acroni Jesenice
Arbitri: HUBER, LEGA, Bassani, Eisl |
Jesenice è già oggi (venerdì) ospite a Feldkirch. Sabato gli sloveni concluderanno il loro viaggio in trasferta a Kitzbühel. Mentre i balcanici hanno festeggiato recentemente tre vittorie in campionato, Kitzbühel è in una serie negativa di quattro sconfitte. In dieci confronti diretti, il Kitzbühel ha vinto solo due volte - entrambe le vittorie sono state realizzate in casa. Le Aquile, giovedì, hanno dissipato un vantaggio di 3:1 contro il Merano ed hanno poi ceduto nella seconda parte di gara contro le Aquile bianconere.
Sab, 06.11.2021, 19:30: HC Meran/o Pircher - BEMER VEU Feldkirch
Arbitri: GIACOMOZZI, KUMMER, Cristeli, Puff |
Con tre vittorie di fila, il Merano è di nuovo in ascesa e al decimo posto. Otto delle 14 partite del nuovo arrivato sono state decise con un solo gol di differenza, cinque volte l'HCM è uscito dal ghiaccio come vincitore. I loro avversari del Feldkirch, di fronte alla peggiore stagione in sei anni di Alps, hanno dovuto subire la sconfitta quattro volte di fila e sono scivolati al penultimo posto in classifica. Nel primo duello della stagione tra le due squadre, il Merano si è imposto ai supplementari appena due settimane fa. Per le Aquile bianconere, si sono registrate le prime reti di Devin Di Diomete mentre anche il russo Gennady Stolyarov sta contribuendo alla causa con una maggiore presenza negli scorer della formazione altoatesina.
Sab, 06.11.2021, 19:30: EHC Lustenau - EC-KAC Future Team
Arbitri: HLAVATY, RUETZ, Legat, Voican |
Con Lustenau contro l'EC-KAC Future Team la quarta incontra la quinta. Dopo aver precedentemente vinto tre partite, l'EHC è stato sconfitto 3:7 a Collalbo, giovedì sera. Mentre il Klagenfurt - che oggi gioca in trasferta contro il Bregenzerwald - ha avuto un alto rendimento in casa, i carinziani, quando si tratta di giocare fuori, hanno perso otto delle nove gare in trasferta finora. Inoltre, la squadra del Vorarlberg ha vinto undici dei dodici duelli diretti contro la giovane squadra del Klagenfurt anche se quest'ultimi stanno disputando la loro migliore stagione in Alps in sei anni di torneo transnazionale.
Sab, 06.11.2021, 19:30: EK Die Zeller Eisbären - Rittner Buam
Arbitri: OREL, PODLESNIK, Tschrepitsch, Wimmler |
Con quattro vittorie nelle ultime cinque partite, lo Zell am See si è stabilito nella top-6. Mentre i salisburghesi sono la migliore squadra in trasferta del campionato, gli Orsi Polari palesano dei problemi in casa avendo vinto solo tre delle sei partite disputate in casa. I Rittner Buam, terzi in classifica, hanno alternato vittorie e sconfitte nelle ultime cinque partite. Il difensore Zachary Osburn è stato eccezionalmente forte finora con 16 punti. Nel primo duello della stagione, gli altoatesini hanno vinto nettamente per 8:2. Il Renon, nelle ultime partite, ha fermato l'Asiago ed il Lustenau ma si è dovuto arrendere al Klagenfurt. La formazione altoatesina, nonostante 5 assenze, ha lo stesso un roster competitivo come dimostra la recente vittoria contro il Lustenau che ha permesso alla formazione di Collalbo di riprendersi il terzo posto in un continuo balletto contro i Leoni del Vorarlberg.
Sab, 06.11.2021, 20:30: SHC Fassa Falcons - Red Bull Hockey Juniors
Arbitri: BAJT, STEFENELLI, Bergant, Fleischmann |
Il Fassa, attualmente 15° in classifica, ha recentemente subito sconfitte dai top team di Lustenau e Asiago. I Falcons hanno festeggiato tre delle loro quattro vittorie finora in questa stagione sul proprio ghiaccio dello Scola. Ora ospitano i giovani Bulls, che ieri hanno vinto per 10:3 contro il Cortina. Tuttavia, la squadra di Salisburgo, attualmente all'ottavo posto, è stata sconfitta quattro volte di fila fuori casa. Nel primo duello della stagione il Fassa ha vinto 4:1 in trasferta: per i trentini questa è stata solo la seconda vittoria nel 13° confronto tra le due formazioni. Da segnalare comunque come i Falcons abbiano dato filo da torcere all'Asiago nella sfida di giovedì che si è risolta a favore dei veneti solo nel terzo tempo.
Sab, 06.11.2021, 20:30: S.G. Cortina Hafro - EC Bregenzerwald
Arbitri: HOLZER, REZEK, Arlic, Spiegel |
Dopo la partita casalinga di oggi (venerdì) contro il KAC, il Bregenzerwald andrà a Cortina sabato. Gli italiani hanno perso le ultime quattro partite e sono scivolati al 13esimo posto. La squadra del Vorarlberg si è presentata come una delle sorprese positive della stagione finora. L'ECB ha vinto sette delle undici partite e sono al settimo posto. Contro Cortina, però, il team austriaco ha avuto sempre molte difficoltà: in 11 dei 14 duelli diretti, gli ampezzani hanno lasciato il ghiaccio da vincitori. I veneti, tuttavia, dovranno dare subito una grande prova per dimenticare la debacle di Salisburgo in cui i biancocelesti hanno subito la più cocente sconfitta in sei anni di competizioni della Alps.
Photo: Max Pattis