Release of 15.04.2021
Alex Frei e Steven McParland portano due volte in vantaggio l’Asiago ma Jesenice pareggia in entrambi i casi e poi va a vincere all’overtime con Derek Planko. Vicentini che non hanno concretizzato le tante occasioni nella prima parte della gara.
Nel primo tempo l’Asiago si mostra molto flessibile dal punto di vista tattico. Ora molto coperto, all’occorrenza anche con un gioco molto alto. Così i padroni di casa cercano d’imporre il loro ritmo in un primo tempo assai godibile per intensità e fisicità, come da puro copione playoff. Ancora una volta a trascinare gli stellati ci pensa la potenza di Alex Frei che poco prima del quarto minuto riesce a bucare la porta di Zan Us dopo una discesa solitaria. Poi una serie di occasioni degli stellati che mancano il raddoppio di un soffio. Forse questa è una delle chiavi di lettura della partita.
Ancora una volta i giallorossi partono di gran carriera ma la porta di Zan Us sembra invalicabile. Dopo una grossa occasione di Svetina, Saso Rajasar pareggia su rebound (24’). Il colpo degli sloveni si fa sentire con un Asiago che non ha più il brio visto in precedenza mentre i balcanici sono più tonici. La squadra di casa è supportata alla grande da un Vallini in grande spolvero che fa gli straordinari e qualcosa di più.
Nel terzo periodo si ristabiliscono le parti. Gli stellati trovano il nuovo vantaggio con McParland (46’) al termine di un buon inizio. Potrebbe essere la svolta. Invece i Red Steelers si ricompattano. Come ci ha insegnato questa serie si vive di momenti. Gli ospiti riprendono fiato e ritmo e pescano il pareggio con Nick Stojan (54’) con un tiro molto preciso. Il finale è tutto di marca slovena ma ancora una volta Vallini è decisivo nel salvare i suoi.
All’overtime l’inerzia è per gli ospiti che manovrano nel gioco. L’Asiago si affida a qualche spunto ma non graffia come nei migliori momenti. Alla fine è David Planko che, dopo aver superato un avversario manda in rete un disco che vale Gara 5.
Il Lustenau si ripete anche in casa per 2:1. Gli austriaci superano il Lubiana con l’identico punteggio di Gara 3. Ancora decisivo il goalie Morrone.
L'EHC Lustenau riesce a sorprendere nuovamente i campioni in carica della Alps. Dopo il successo per 2-1 di martedì, la squadra del Vorarlberg ha dato un seguito giovedì contro l'HK SZ Olimpija Ljubljana, forzando alla quinta partita decisiva nella serie di semifinale "best-of-five". Ispirato dal successo di martedì, Lustenau ha iniziato la partita con molto spirito. Lo sforzo è stato premiato e Martin Grabher Meier che ha portato i padroni di casa in vantaggio al decimo minuto. Tuttavia, i vincitori della stagione regolare hanno colpito di nuovo nel primo periodo nella persona del difensore Juuso Pulli. Nei due tempi successivi, il portiere del Lustenau Anthony Morrone è stato particolarmente convincente. Il 22enne canadese ha brillato con salvataggi spettacolari e non poteva essere battuto. Dopo un secondo periodo senza reti, gli austriaci hanno avuto la loro occasione in powerplay. Il 21enne lettone Renars Krakls ha fornito il goal vincente al 50’. Gli sloveni hanno ancora premuto per il pareggio, ma Morrone, con una percentuale di parate del 97,6%, ha chiuso la sua porta.
Migross Supermercati Asiago Hockey – HDD SIJ Acroni Jesenice 2:3 O.T. (1:0,0:1,1:1)
Referees: LAZZERI, MOSCHEN, Cristeli, De Zordo
Goals ASH: 1:0 ASH Frei A. (03:39 / Forte F. ,Mantenuto D. / EQ), 2:1 ASH McParland S. (46:16 / Rosa M. ,Magnabosco J. / EQ)
Goals JES: 1:1 JES Rajsar S. (24:48 / Svetina E. ,Sturm J. / EQ), 2:2 JES Stojan N. (53:06 / Hebar A. ,Dumic M. / EQ), 2:3 JES Planko D. (74:26 / Rajsar S. ,Tavzelj A. / EQ)
EHC Lustenau – HK SZ Olimpija Ljubljana 2:1 (1:1,0:0,1:0)
Referees: HOLZER, SCHAUER, Eisl, Martin.
Goals EHC: 1:0 EHC Grabher Meier M. (09:45 / Wilfan M. ,D'Alvise C. / EQ), 2:1 EHC Karkls R. (49:36 / Wilfan M. ,Ozolins A. / PP)
Goals HKO: 1:1 HKO Pulli J. (19:27 / Simsic N. ,Logar M. / EQ)
Foto: Hockey 24/7