Release of 15.01.2025

Joachim Ramoser: “L'amore per questo sport mi ha fatto tornare a giocare a hockey”

Testo breve (789 caratteri)Solo testo

Per molti anni Joachim Ramoser è stato uno dei più grandi talenti dell'hockey italiano. Cresciuto sull'Altopiano di Renon, muovendo i primissimi passi hockeistici con la formazione altoatesina, è arrivato fino alla DEL passando per la rinomata accademia di Salisburgo. Tuttavia, la sua carriera è stata ripetutamente interrotta da infortuni, che lo hanno costretto a prendersi una pausa temporanea dallo sport professionistico nel 2020. Ora l'attaccante 29enne tenta il ritorno con i Rittner Buam SkyAlps nella Alps Hockey League. Ramoser è già sceso in campo in due partite, realizzando un punto. In un'intervista approfondita, parla dei difficili anni passati, della gioia di essere finalmente tornato a giocare e dei piccoli obiettivi che si è posto per questa stagione e per il futuro.

Comunicato stampa (3675 caratteri)Solo testo

“Ciò che mi ha spinto a tornare a giocare a hockey è stato chiaramente il mio amore per questo sport”, spiega Joachim Ramoser. “Tutto ciò che ne consegue - far parte di nuovo di una squadra, voler vincere le partite e semplicemente stare sul ghiaccio - mi è mancato molto negli ultimi anni”. Tuttavia, dopo numerosi infortuni e una lunga pausa, il ritorno non è stato un passo facile: “Ho cercato di allontanarmi dall'hockey, ma non sono mai riuscito a dimenticarlo completamente. Soprattutto a un'età così giovane, è difficile smettere. Colmare questo vuoto è stato molto, molto difficile. Per questo ho cercato di tornare indietro passo dopo passo, senza forzare. Volevo solo vedere se poteva funzionare di nuovo”.

Fortunatamente è andata così! La scorsa settimana, Ramoser ha giocato le sue prime due partite per i Rittner Buam SkyAlps, realizzando anche il suo primo assist. Complessivamente, queste sono state le sue prime partite dal 2020, quando era sul ghiaccio per i Norimberga Ice Tigerg nella DEL. “Naturalmente ci si pone degli obiettivi per la prima partita, ma il mio primo pensiero è stato semplicemente quello di giocare di nuovo”, dice il 29enne. “L'allenamento precedente è stato positivo per me, ma c'è una grande differenza tra allenarsi e giocare. Ho parlato molto con l'allenatore, che è sempre stato disponibile ad ascoltare. Mi ha chiesto se volevo andare sul ghiaccio o saltare un turno - non avevo questa possibilità nella DEL”.

La seconda partita contro i Red Bull Hockey Juniors, in cui ha segnato il suo primo punto dal ritorno, è stata particolarmente emozionante per Ramoser. “È stato un sollievo e i ragazzi erano tutti felici per me”, ha detto l'attaccante. Ramoser stesso ha trascorso due anni nell'accademia del Salisburgo da giovane. Ripensando al passato, parla con grande apprezzamento del periodo trascorso a Salisburgo: “È stato sicuramente il periodo più bello per me nell'accademia giovanile. Abbiamo giocato nel campionato russo (MHL), che è stata una grande esperienza. Ogni viaggio era una nuova avventura e la squadra era incredibile. Il Salisburgo ha un sistema giovanile che funziona molto bene e mi piace pensare a quel periodo”.

Il Renon, campione in carica della Alps Hockey League, è in testa alla classifica anche in questa stagione con 64 punti. Joachim Ramoser, che negli ultimi anni si è volutamente tenuto lontano dall'hockey, ha seguito il campionato solo in disparte, ma è consapevole della forza della sua nuova squadra: “Il Ritten è in un'ottima posizione. Si vede che giocano con carattere e naturalmente vogliamo ripetere il campionato dell'anno scorso. So quanto sia difficile diventare campione o raggiungere i playoff. Per questo cercherò di fare del mio meglio”.

A 29 anni, Ramoser è ora uno dei giocatori più esperti della squadra. Tuttavia, non si vede come un classico mentore: “Non mi descriverei come un mentore. Ho cercato di essere coinvolto nella squadra e ho detto che non mi interessa dove o quanto gioco: voglio solo essere presente e vedere come va”.

A lungo termine, per il giocatore di Soprabolzano, è difficile definire gli obiettivi. Preferisce vivere nel presente: “I successi e gli obiettivi si sviluppano nel tempo. Non mi pongo grandi obiettivi. Sono solo felice di essere qui. Due anni fa non avrei mai pensato di tornare a giocare o che il mio corpo me lo avrebbe permesso”.1

Joachim Ramoser e i Rittner Buam SkyAlps giocheranno la prossima partita giovedì sul campo del S.G. Cortina Hafro. Seguite la partita in diretta su valcome.tv a partire dalle 20:30.

Copyright: Max Pattis