Release of 06.05.2019

Kitzbühel e Renon con nuovi giocatori svedesi

Testo breve (526 caratteri)Solo testo

L' EC “Die Adler” Stadtwerke Kitzbühel ed i Rittner Buam hanno annunciato nuovi arrivi dalla Svezia per la quarta stagione di AHL. La formazione austriaca ha prelevato dal paese scandinavo Stefan Ridderwall (portiere) e Lukas Fredin (talento difensivo) così come i Campioni d'Italia in carica del Renon hanno preso Kevin Lindskoug come estremo difensore. Inoltre Hannes Treibenreif sarà sempre a disposizione del Renon nella prossima stagione. Da segnalare, sempre per la formazione di Collalbo, la partenza di Thomas Tragust.

Comunicato stampa (1492 caratteri)Solo testo

Due svedesi per il Kitzbühel
L'EC „Die Adler“ Stadtwerke Kitzbühel ha messo sotto contratto il 31enne Stefan Ridderwall proveniente dalla Svezia. Con Riderwall, la squadra tirolese si rinforza in porta con un giocatore di buona esperienza. Vice campione del mondo con la Nazionale delle Tre Corone con l'Under 20, Ridderwall ha giocato 5 stagioni in SHL e 4 nella seconda lega svedese. Il nuovo portiere delle Aquile non è alla sua prima esperienza fuori dalla sua nazione visto che ha giocato anche in Germania per un anno in Del e 2 stagioni in DEL2. Ma non solo. Nelle ultime tre stagioni il nuovo volto del Kitzbühel è stato con i Rodovre Mighty Bulls. Lukas Fredin, 20enne, sarà di rinforzo alla difesa degli austriaci ed è stato in forza al Karslkrona. 
 
Nuovo portiere per il Renon
Kevin Lindskoug è il nuovo portiere della squadra di Collalbo per la stagione 2019/20. Il 26enne svedese arriva dai polacchi del  GKS Katowice. Lindskoug ha iniziato la sua carriera con i Red Hawks di Malmo prima di raggiungere il Rögle BK nel 2008. Il nuovo volto del Renon ha accumulato esperienze anche in Bielorussia, Danimarca e Stati Uniti. Ad affiancare il nuovo portiere ci sarà Hannes Treibenreif, 21enne, in qualità di back-up e che ha giocato già qualche partite in AHL (14) nelle due stagioni precedenti. Thomas Tragust, arrivato lo scorso anno a difesa della porta dei Buam, lascerà, invece, il team altoatesino. 
 



Fotocredit: (c) Cherry