Release of 19.12.2018
Copyright: © HCP / Foppa / Optic Rapid
Il mercoledì della Alps Hockey League è nel segno della capolista Val Pusteria: i Lupi vincono per 3:2 a Zell am See. Dopo essere stati in svantaggio per due volte, i gialloneri si assicurano la vittoria nel terzo tempo per il 21esimo successo della stagione. In questa serata si registra anche il buon andamento delle squadre slovene che superano due avversari non semplici. L'HDD Acroni Jesenice inizia il nuovo corso di coach Marcel Rodman con una vittoria contro i Rittner Buam per 7:4, I Red Steelers ipotecano la gara nel secondo tempo con un parziale di 5:1. L'HK SZ Olimpia Lubiana allunga a quattro la sua serie di successi consecutivi dopo aver piegato i Red Bull Hockey Juniors per 4:2.
Alps Hockey League:
Mer, 19.12.2018: HDD SIJ Acroni Jesenice – Rittner Buam 7:4 (1:1, 5:1, 1:2)
Mer, 19.12.20181: HK SZ Olimpija – Red Bull Hockey Juniors 4:2 (1:0, 1:2, 2:0)
Mer, 19.12.2018, 19.30: EK Die Zeller Eisbären – HC Pustertal Wolves 2:3 (1:1, 1:0, 0:2)
Mer, 19.12.2018: HDD SIJ Acroni Jesenice – Rittner Buam 7:4 (1:1, 5:1, 1:2)
Arbitri: LENDL, LOICHT, Holzer, Miklic
Inizia con una vittoria contro i Campioni d'Italia in carica dei Rittner Buam, il cammino del nuovo allenatore dello Jesenice, Marcel Rodman. I Red Steelers, infatti, superano il Renon per 7:4 e si portano a due punti dalla squadra altoatesina che rimane ferma al 7° posto. La gara è molto pimpante fin dall'inizio con tante occasioni da una parte e dall'altra. La formazione di casa passa in vantaggio con un tiro al volo da media distanza di Eric Pance che fulmina Tragust sul suo palo. Ma poi i Buam pareggiano i conti con un tiro che s'infila nel traffico a fil di palo dopo un tiro di Jerofejevs. Ma è nel periodo centrale che i balcanici costruiscono il loro successo. Dopo appena 30 secondi Ziga Ururkalo riceve un disco dall'ingaggio e spara nel traffico trovando la rete del vantaggio sloveno. Poi dopo poco magistrale azione dello Jesenice conclusa con la rete a porta vuota del canadese Paradis in powerplay. Anche la quarta rete dei padroni di casa è in superiorità con il velo di Tomazevic. Ma il momento è assolutamente favorevole ai Red Steelers che piazzano il 5:1 con Tadej Cimzar dopo appena 16 secondi. A questo punto finisce la gara di Thomas Tragust ed entra nella porta degli ospiti Hannes Treibenreif. Ma prima della fine del secondo tempo ancora Tadej Cimzar in rete per la squadra di casa. Nel terzo tempo Alex Frei realizza un bel goal al volo in superiorità ma nuovamente Tomazevic ristabilisce sei reti di distanza. Nel finale il Renon cerca l'impossibile rimonta e trova due reti che mitigano il punteggio finale con il 7:4 a favore dei Red Steelers.
Goals JES: Pance (6./Basic-Cimzar), Urukalo (21./Paradies), Paradies (23.PP1/Rodman-Tomazevic), Tomazevic (27.PP1/Paradies-Rodman), Cimzar(27./Basic, 35./Basic-Pance), Brun Rauh (52./Urukalo)
Goals RIT: Jerofejevs (9. Eisath), Frei (40.PP1/Spinell-Lescovs), Spinell (52./Lutz-Kostner), Eriksson (59.PP1/Tauferer-Lutz)
Mer, 19.12.20181: HK SZ Olimpija – Red Bull Hockey Juniors 4:2 (1:0, 1:2, 2:0)
Arbitri: METZINGER, PAHOR, Javornik, Markizeti
Quarta vittoria consecutiva per l'HK SZ Olimpija che supera in casa i Red Bull Hockey Juniors per 4:2. Tre punti pesanti per la formazione della capitale slovena che supera proprio i salisburghesi in classifica prendendosi il quarto posto. I Draghi Verdi passano in vantaggio al 4' con Ales Kranjc. Questa marcatura sarà anche l'unica del primo tempo. Nella ripresa i giovani Red Bulls invertono la situazione. in otto minuti: prima Paul Huber firma il pareggio e poi Justin Schütz porta in vantaggio gli austriaci per una partita molto interessante. Al 33' una superiorità permette al Lubiana di riversarsi in attacco e poco dopo la fine della stessa la squadra balcanica costruisce il pareggio con Gregor Koblar. Arriva quindi il periodo finale che risulterà decisivo. La squadra della capitale slovena ritorna in vantaggio al 50' al termine di un'azione travolgente con la rete di Ziga Svete. Ma il Salisburgo è sempre in partita. La sentenza finale arriva a 19 secondi dalla fine del terzo tempo con la rete a porta vuota di Zan Jezovsek che regala la vittoria ai padroni di casa per 4:2 e relativo sorpasso ai rivali di serata in classifica.
Goals HKO: Kranjc (4./Zajc-Rajsar), Koblar (36./Planko-Rajsar), Svete (51./Koren-Music), Jezovsek (60.EN/Planko-Koblar)
Goals RBJ: Huber (26./Schütz-Schreier), Schütz (29./Zitz)
Mer, 19.12.2018: EK Die Zeller Eisbären – HC Pustertal Wolves 2:3 (1:1, 1:0, 0:2)
Arbitri: BAJT, WALLNER, Huber, Snoj
Il Val Pusteria conquista una sofferta vittoria in trasferta per 3:2 contro l'EK Die Zeller Eisbären per il suo 21esimo successo dall'inizio della stagione su 22 incontri. Per gli Orsi Polari è la quarta sconfitta consecutiva in casa. Ad aprire le danze ci pensano i padroni di casa con Tobias Dinhopel (2') che spezza l'imbattibilità diretta di Colin Furlong dopo 197 minuti. Dopo tre minuti, però, i Lupi rimettono in parità il parziale con la rete di Tommaso Traversa. Poi nonostante una grande mole di tiri verso la porta austriaca, i gialloneri non riescono a trovare il goal del vantaggio ed il primo tempo si chiude in parità. Nel secondo tempo austriaci alla riscossa. Dopo un powerplay infruttuoso, il secondo è quello giusto per far tornare in vantaggio lo Zell am See con Louke Oakley per l'unico sussulto del periodo centrale. Ma la capolista non demorde ed inizia il terzo tempo con il pareggio in powerplay grazie a Raphael Andergassen. Ora la gara è tutta da vivere. I salisburghesi sbagliano un rigore. Al 53' arriva la rete del sorpasso giallonero firmata da Danny Elliscasis per il 3:2 pusterese che rimarrà fino al 60'. Il Brunico conserva i 12 punti di vantaggio sul Lustenau. Da segnalare l'assenza nel Val Pusteria di Teemu Virtala che dopo un'operazione rimarrà fuori fino ad inizio gennaio.
Goals EKZ: Dinhopel (2./Nageler), Oakley (33.PP1/Widen-Vala)
Goals PUS: Traversa (6./Hofer-March), Andergassen (42.PP1/Corbett-Traversa), Elliscasis (53./Traversa-Gander)
Fotocredit: HCP / Foppa / Optic Rapid