Release of 20.01.2017

L'Asiago si qualifica per i playoff mentre il Cortina fallisce l'accesso al Master Round

Testo breve (397 caratteri)Solo testo

Grazie al successo casalingo per 3:2 contro i Broncos di Vipiteno, l'Asiago si qualifica per il playoff. La Sportivi Ghiaccio Cortina, invece, perde ai rigori ad Egna e fallisce l'accesso al Master Round. A causa della sconfitta degli ampezzani, il VEU Feldkirch festeggia automaticamente l'accesso al Master Round. Nel terzo match di serata, l'HC Val Pusteria vince in Val di Fassa all'overtime. 

Comunicato stampa (5442 caratteri)Solo testo

HC Egna Riwega – Sportivi Ghiaccio Cortina Hafro 3:2 SO
Partita molto intensa fin dall’inizio. Ma nessuna delle due squadre riesce a segnare. Quando si arriva nel finale di periodo, c’è una grande occasione per i padroni di casa. Willeit fa un bel tiro che il portiere del Cortina, Martino Valle Da Rin, non riesce a trattenere ma nessun giocatore dell’Egna riesce a prendere il rimbalzo. Nel secondo tempo il Cortina impegna due volte Morandell mentre l’Egna risponde con Tobias Steiner. A metà partita arriva la rete dell’Egna: Linus Lundström inizia una bella azione in attacco e poi c’è la conclusione vincente di Gaspar Ratislav. L’Egna gioca meglio e trova il raddoppio con Lundström con un tiro dalla slot. Nel terzo tempo c’è il primo goal del Cortina: Tanner Burton segna al termine di un contropiede. La squadra ospite mette tanta pressione per arrivare al pareggio. A metà periodo Jan Muzik sfiora la terza rete per i padroni di casa. Poi c’è la prima penalità del tempo contro l’Egna: il Cortina segna in powerplay con Zach Torquato con un tiro dalla blu dopo 54 minuti di gioco. Il tempo regolamentare si chiude sul 2:2. Durante i sette minuti di overtime nessuna delle due squadre segna. Ai rigori è decisivo Florian Wieser.

HC Fassa Falcons – HC Val Pusteria Lupi 3:4 OT
Il Fassa cerca di fermare gli ospiti ma la partenza del Val Pusteria è molto efficace. Dopo sei minuti Shyane Wiebe realizza la prima rete. Nei successivi tre minuti la squadra dei Lupi si dimostra molto concreta in attacco e realizza altre due reti. Armin Hofer e Maximilian Lancsar portano a 3 le reti di vantaggio degli ospiti alla fine del primo tempo. Nel secondo il Fassa risponde con più efficacia e da metà partita in poi gioca molto meglio che non nella prima parte di gara. Geoff Walker realizza la prima rete mentre Thomas Dantone riapre completamente la gara. Poi il Fassa pareggia i conti nel tempo con Jari Monferone. Sul 3:3 la partita diventa molto spettacolare: tante le occasioni sbagliate da parte delle due squadre. Anche l’overtime è molto intenso. A 25 secondi dai rigori Raphael Andergassen realizza il goal partita per i Lupi che vincono in Val di Fassa per 4-3 all’overtime.

Migross Supermercati Asiago Hockey 1935 – SSI Vipiteno Broncos Weihenstephan 3:2
Buon ritmo di gioco nei primi minuti di partita. Poi l’Asiago cresce e si crea diverse occasioni per andare in vantaggio. Giulio Scandella colpisce il palo. Poi la spinta dei padroni di casa produce il primo goal. Il tiro di Enrico Miglioranzi dalla linea blu entra in rete a causa della deviazione di Danny Deanesi. Lutz costruisce un’altra azione pericolosa ma non segna. Ma sul finire del tempo è sempre Lutz che questa volta riesce a segnare il 2:0 ad un secondo dalla sirena. Nel terzo secondo tempo il ritmo cala. Asiago controlla il gioco e gli avversari. Davide Dal Sasso costruisce due belle azioni ma non segna. Kris Kolanos realizza il 3:0 con un tiro da posizione defilata. Nel terzo tempo c’è subito il goal del nuovo attaccante del Vipiteno: Zdeněk Bahenský realizza dopo un errore della difesa dei padroni di casa. Matthias Mantinger riapre anche la partita realizzano il secondo goal dei Broncos in inferiorità numerica. Il Vipiteno attacca fino alla fine della partita ma vince l’Asiago che raggiunge il 5° posto nel Master Round.

Thu, 19.01.2017: HC Neumarkt Riwega – Sportivi Ghiaccio Cortina Hafro 3:2 SO (0:0; 2:0; 0:2; 0:0; 1:0)
Referees: FAJDIGA, PODLESNIK, Giacomozzi, Pinie.
Goals Egna: 1:0 Gaspar (29./Lundstrom); 2:0 Lundstrom (38./Gaspar/Willeit); 67:00 (3-2) SO Wieser;
Goals Cortina: 2:1 Burton (40./Moser); 2:2 Torquato  (54./pp1/De Biasio);

Thu, 19.01.2017: Migross Supermercati Asiago Hockey 1935 – WSV Sterzing Broncos Weihenstephan 3:2
Referees: STERNAT, STRASSER, Holzer, Kalb.
Goals Asiago: 1:0 Miglioranzi (10./M.Sullivan-M.Stevan); 2:0 Lutz (19./M.Tessari-Miglioranzi); 3:0 Kolanos (27./Scandella-Long);
Goals Sterzing: 3:1 Bahensky (40./Stofner-Deluca); 3:2 Mantinger (48./sh1/Bahensky-Hackhofer); 

Thu, 19.01.2017: HC Fassa Falcons – HC Pustertal Wölfe 3:4 OT (0:3; 2:0; 1:0)
Referees: GASSER, PICHLER, Cristeli, Waldthaler.
Goals Fassa: 1:3 Walker (31./pp1/Della Rovere-Manning); 2:3 T.Dantone (37./Olivero-Valeruz); 3:3 Monferone (46./sh1/Bustreo-Manning);
Goals Pustertal: 0:1 Wiebe (6./Sirokovs); 0:2 Hofer (7./Rabbit-Leinter); 0:3 Lancasar (9./Andergassen-Sirokovs); 3:4 Andergassen (66./Hofer); 

Standings:

Fino all'ultimo giorno di gioco della regular season, fissato per sabato 21 gennaio, la classifica della stessa fase 1 - (30 giornate) - sarà mostrata per la migliore differenza/reti se due o più team arrivano alla pari. Poiché l'ultima giornata non è giocata nello stesso giorno, la classifica per le squadre a pari punti seguirà lo stesso modo com'è avvenuto fino ad ora. Da sabato 21 gennaio, durante le ultime gare, le regole generali della classifica inizieranno a contare e non più solo la differenza reti. 

Cosi è possibile che un club abbia una differente classifica a pari punti fino a sabato 21 gennaio!

1) RIT 77 (30)
2) PUS 76 (30)
3) JES 60 (29) 
4) EHC 56 (30) 
5) ASH 56 (30)
6) VEU 52 (29) 
7) SGC 51 (30)
8) EKZ 38 (29) 
9) RBJ 38 (30)
10) HCN 38 (30)
11) GHE 36 (30) 
12) WSV 36 (30)
13) KEC 29 (29) 
14) FAS 26 (30) 
15) ECB 25 (29)
16) KA2 17 (29)