Release of 03.10.2019

Le squadre italiane si distinguono nei match internazionali

Testo breve (913 caratteri)Solo testo

Serata di grazie per le quattro squadre italiane – Vipiteno, Cortina, Renon e Val Pusteria - impegnate nei match internazionali della AHL. Il Vipiteno rimane sempre al comando della classifica con la quinta vittoria consecutiva contro un Linz sorprendentemente in partita per almeno due tempi. Il Renon, in seconda posizione, vince facile a Feldkirch con un perentorio 5:0 ed il primo shutout dello svedese Lindskoug. Continua l’imbattibilità del Cortina che supera il Klagenfurt-II a domicilio con il decisivo Giftopulos (hat-trick). Buona affermazione del Val Pusteria che espugna Jesenice nei minuti finali e torna al sorriso. Nel derby ladino sicuro successo dei Falcons che superano il Gherdeina per 4:1. Nelle sfide tutte austriache s’impongono Kitzbuhel e Zell am See rispettivamente contro Bregenzerwald e Vienna. Venerdì in pista l’Asiago a Salisburgo che completa la giornata infrasettimanale della AHL.

Comunicato stampa (9326 caratteri)Solo testo

I Broncos sempre leader ma Linz in gara per due tempi
Alla fine è un 5:2 contro la matricola Linz ma la vittoria dei Broncos contro gli austriaci è più complicata del previsto. Al di là dell’aspetto del match, il Vipiteno continua la sua marcia trionfale, a punteggio pieno, per la quinta vittoria consecutiva e sempre contro una formazione austriaca. Il primo tempo non passerà certo alla storia con i padroni di casa che devono gestire anche due doppie minori. Il team ospite approfitta di un errore nel secondo tempo per aprire le marcature – prima rete assoluta di sempre in trasferta con Maurer - ma questo suona da sveglia ai Broncos che nel giro di 118 secondi ribaltano il punteggio con Deluca (tocco in porta) e poi Mantinger (25’). Un po’ di nervosismo accompagna i Broncos che subiscono il pareggio in doppia superiorità. Nel terzo tempo ritorna il Vipiteno visto in questa prima parte di stagione. La doppietta di Doggett, intervallata dalla rete di Lemay, riporta la squadra dell’Alta Val d’Isarco sui giusti binari e conferma i Broncos leader della AHL.

Il Val Pusteria vince a Jesenice: decisivo il terzo tempo
Ritornano alla vittoria i Lupi della Val Pusteria in un altalenante inizio di stagione. La formazione giallonera conquista tre punti preziosi al termine di una gara molto equilibrata nei primi due tempi e poi decisa dallo special team altoatesino quando lo spettro del supplementare iniziava ad aleggiare sul match. Il primo lampo della gara è di Maximilian Leitner con un goal d’autore: dopo 8 minuti, il giovane attaccante si libera di un avversario e con grande freddezza e precisione infila con un rasoghiaccio la porta avversaria. Ma la reazione dei padroni di casa, in veste rosa per un’attività di beneficenza sul cancro femminile, non si fa attendere ed al secondo powerplay Urban Sodja firma il pareggio. Sarà proprio la gestione delle superiorità la chiave del terzo tempo. Gli ospiti non convertono una doppia superiorità numerica (1:47) con Gander che non sfrutta una buona occasione così come i Red Steelers che tengono il ghiaccio ma non mordono dalle parti di un sempre attento Furlong. Alla fine, la quinta penalità sul conto dei balcanici è decisiva: un gran tiro dalla distanza a ridosso dalla blu centrale permette d’indirizzare il match verso Brunico (56’). Gli altoatesini poi mettono in sicurezza il risultato nell’ultimo minuto di gioco con le reti a porta vuota di Raphael Andergassen e Markus Gander per il 4:1 finale.

Lo Zell am See passa a Vienna
Seconda vittoria dello Zell am See che, dopo la goleada casalinga contro Jesenice, passa a Vienna con un 7:3 molto più sofferto di quanto non dica il risultato finale. La giovane ma pimpante squadra di casa rimane in partita fino all’inizio del terzo tempo quando Praiser trova la rete che riporta in partita i Caps. Ma gli Orsi Polari non ci stanno e si ripetono con Wilfan e Wilenius (come nel primo tempo) che permette ai salisburghesi di vincere per 7:3.

Il Renon cala il pokerissimo a Feldkirch
Netto successo del Renon che sbanca Feldkirch e si conferma alle spalle della capolista Vipiteno. L’estremo degli altoatesini, Kevin Lindskoug, festeggia il primo shutout stagionale nel 5:0 rifilato agli austriaci mentre l’attacco degli uomini di coach Savalainen si dimostra sempre il più forte del torneo. Per il VEU è campanello d’allarme con 19 goal subiti negli ultimi tre match. Per il Renon era il settimo successo consecutivo contro il Feldkich, l’ottavo in nove incontri contro la formazione del Vorarlberg. I campioni d’Italia chiudono la pratica già nel primo periodo. Dopo un quarto d’ora Matic Jancar si becca due minuti di penalità. I campioni d’Italia, come sempre sfruttano questa superiorità numerica, e passano in vantaggio con Julian Kostner. Una rete speciale per il 26enne attaccante, che oggi gioca la partita numero 250 in maglia Renon. Solamente 159 secondi dopo Matt Lane trova il gol del raddoppio. Per il centro statunitense è il sigillo numero 5 in campionato. Sarà sempre l’attaccante a stelle e strisce a riprendere il filo del discorso con la terza rete al 44’. Poi sale in cattedra il powerplay degli altoatesini: Simon Kostner e Stefan Quinz rimpinguano il risultato per una gara senza sbavature per i Buam.

Kitzbühel torna al successo contro l’ECB
Buon inizio di stagione per le Aquile del Tirolo che raccolgono la terza vittoria in quatto match disputati: il Kitzbühel vince nettamente contro il Bregenzerwald che rimane all’ultimo posto in classifica. Il momento cruciale della gara è la prima parte del terzo tempo con tre reti in poco meno di tre minuti che permettono l’allungo decisivo dei tirolesi. Buona serata per il giocatore della Repubblica Ceca, Adama Havlik, con cinque punti (2g + 3a).

Continuano le vittorie del Cortina. Hat trick per l’attaccante Remy Giftopoulos contro l’EC-KAC II
Non si ferma la corsa del Cortina che viaggia in terza posizione in classifica dopo aver battuto il Klagenfurt-II in trasferta per 5:3, per il quarto successo consecutivo dall’inizio della stagione e sempre contro una formazione austriaca. Dopo un primo tempo in parità con le reti di Hammer e Riccardo Lacedelli, la formazione ampezzana trova il primo vantaggio con Giftopoulos. I carinziani, però, hanno dimostrato di essere squadra di buon temperamento. Kruzer impatta il risultato all’inizio del terzo periodo. Ma sono gli ultimi 5 minuti che fanno decollare la Sportivi Ghiaccio. Prima King riporta i biancocelesti avanti e poi il sicuro contributo di Giftopoulos con una doppietta che rende più certa la vittoria cortinese in un primo scorcio di Alps assolutamente interessante per gli ampezzani.

Derby ladino al Fassa che espugna il Pranives
Seconda vittoria consecutiva del Fassa che vince il derby in Val Gardena per 4:1. Dopo un primo tempo molto combattuto, il match si scalda nel secondo periodo. Due penalità consecutive permettono al Fassa di spostare il baricentro in attacco. Caletti riceve un bel passaggio smarcante ed al volo fulmina Smith per la prima rete dell’incontro (26’). Poco dopo è l’ex Lundstrom che in inferiorità si ritrova un disco in neutra e completa in qualche modo un contropiede con il puck che carambola in porta. Sullmann Pilser dimezza lo svantaggio con un tiro sul primo palo che sorprende Zakharchenko (34’). Nel terzo tempo i Falcons difendono il minimo vantaggio e poi vanno a vincere trasformando le due superiorità a favore avute nel periodo conclusivo del match con Iori e Mizzi. Grazie a questo successo i ladini si rilanciano in una classifica assai affollata per le posizioni centrali.

Thu, 03.10.2019, 19:00: HDD SIJ Acroni Jesenice - HC Pustertal Wölfe 1:4 (1:1, 0:0, 0:3)
Referees: BAJT, WIDMANN, Bedynek, Miklic. | Spectators: 900
Goal JES: Sodja U. (18.PP1)
Goals PUS: Leitner (8./Berger-De Lorenzo Mea), Hofer (57.PP1/Andergassen-Oberrauch), Andergassen (60.EN/Traversa-Hofer), Gander (60.EN/Elliscasis-Furlong)

Thu, 03.10.2019, 19:00: Vienna Capitals Silver - EK Die Zeller Eisbären 3:7 (2:3, 0:1, 1:3)
Referees: DURCHNER, OREL, Schonaklener, Schweighofer. | Spectators: 182
Goals VCS: Lindblom (2./Hermanstad), Akerman (12./Maxa-Pallierer), Preiser (41./Antal-Birnbaum)
Goals EKZ: Lanzinger (5.PP1/Putnik), Selan (11./Wilfan-Lanzinger), Wilfan (12./Lanzinger-Dinhopel, 42./Lanzinger), Wilenius (21./Dinhopel, 53./Sotlar-Schernthaner), Oraze (59.EN)

Thu, 03.10.2019, 19:30: EC "Die Adler" Stadtwerke Kitzbühel - EC Bregenzerwald 6:3 (1:0, 2:0, 3:3)
Referees: BRUNNER, RUETZ, Moidl, Rinker. | Spectators: 398
Goals KEC: Havlik (4.PP1/Uusirvirta-Fredin, 46./Hochfilzer-Ridderwall), Uusivirta (22./Havlik-Fredin), Bolterle (27./Kreuter-Mader), Mader (48.PP1/havlik-Uusivirta), Fredin (51./Uusivirta-Havlik)
Goals ECB: Kutzer (45./Fröwis), Pöschmann (59.PP2/Haidinger), Hohenegg (60.PP1/Ban D.-Vogelaar)

Thu, 03.10.2019, 19:30: EC-KAC II - S.G. Cortina Hafro 2:5 (1:1, 0:1, 1:3)
Referees: FAJDIGA, REZEK, Javornik, Markizeti. | Spectators: 115
Goals KA2: Hammerle S. (3./Hammerle V.-Szabad), Kreuzer (41./Steffler)
Goals COR: Lacedelli (15./King-Bruneteau), Giftopolous (25./Adami-De Zanna, 58./Adami, 59.EN/Bruneteau), King (56./Lacedelli)

Thu, 03.10.2019, 19:30: VEU Feldkirch - Rittner Buam 0:5 (0:2, 0:0, 0:3)
Referees: HOLZER, SCHAUER, Kainberger, Wimmler. | Spectators: 826
Goals RIT: Kostner J. (16.PP1/Tudin-Quinz), Lane (19.PP1/Kostner S.-Gazzola, 45./Kostner S.-Brunner), Kostner S. (53.PP1/Obuchowski-Frei), Quinz (54.PP1/Tudin-Spinell)

Thu, 03.10.2019, 20:00: Wipptal Broncos Weihenstephan - Steel Wings Linz 5:2 (0:0, 2:2, 3:0)
Referees: GIACOMOZZI, MOSCHEN, Bedana, Pace. | Spectators: 412
Goals: WSV: Deluca (27./Oberdorfer-Mantinger), Mantinger (27./Kofler-Hackhofer), Doggett (43.PP1/Lemay-Milam, 59.PP1/Messner-Lemay), Lemay (45./Doggett-Milam)
Goals SWL: Maurer (26./Kail), Mayrhofer (36./Koudelka-Gaffal)

Thu, 03.10.2019, 20:30: HC Gherdeina valgardena.it - SHC Fassa Falcons 1:4 (0:0, 1:2, 0:2)
Referees: BENVEGNU, STEFENELLI, De Zordo, Piras. | Spectators: 350
Goal GHE: Sullmann Pilser (35./McGowan-Wilkins)
Goals FAS: Caletti (27.PP1/Zanet-Lundstrom), Lundstrom (30.SH1/Caletti-Roupec), Iori (52.PP1/Marchetti-Eastman), Mizzi (60.PP1/Lundstrom-Roupec)

Fotocredit: Oskar Brunner