Release of 14.10.2018
Sab, 13.10.018: Migross Supermercati Asiago Hockey 1935 - Rittner Buam 3:2 (2:0,0:1,1:1)
L’Asiago, guidato ancora da Nicola Tessari in panchina, conquista la vittoria nel remake dell’ultima finale di Alps Hockey League e raggiunge in vetta alla classifica il Val Pusteria che deve ancora giocare la sua partita. Partenza bruciante dell’Asiago che dopo cinque minuti conduce già 2:0 nei confronti dei Rittner Buam grazie alla doppietta di Mark Naclerio. La prima rete è però una deviazione di un giocatore del Renon. Poi lo stesso Naclerio segna su rimbalzo. Nel secondo tempo la gara è più lenta. Simon Kostner riapre la partita in doppia superiorità con un tiro sotto l’incrocio. Poi nel terzo tempo Anthony Bardaro realizza in powerplay ma anche Simon Kostner. La gara finisce senza altre reti con la vittoria dell’Asiago per 3:2.
Sab, 13.10.2018: HDD SIJ Acroni Jesenice – HC Fassa Falcons 8:5 (2:2,4:1,2:2)
I padroni di casa sono in serie positiva da tre gare consecutive e vogliono continuare questa striscia vincente anche contro i Fassa Falcons. La novità più grande della serata è l'esordio del nuovo portiere canadese, Matthew Hewitt, nella porta degli ospiti. Le prime penalità dell'incontro non muovono il risultato né da parte slovena né da parte fassana. Giusto a metà tempo, il capitano del Fassa si accomoda in panca puniti ed arriva la rete in superiorità dello Jesenice con Bašič alla sua quarta marcatura in due partite. Ma il goal dei balcanici è solo il preludio ad un finale di primo tempo dove le difese saltano completamente. Negli ultimi 106 secondi di gioco in rete Bresciani, Svetina ed Iori per un pirotecnico 2:2. Il secondo tempo è ancora più emozionante. Il giovane Schiavone porta in vantaggio i Falcons ma poi arriva la grande reazione dei balcanici. La difesa dei trentini crolla e subisce quattro reti: due reti realizzate da Čimžar ed un goal ciascuno per Glavič e Tomaževič. Gli Steelers rimettono in carreggiata la gara chiudendo i primi due tempi sul 6:3. Ma la partita sembra essere in mano agli attacchi ed anche il terzo tempo regala una caterva di reti. I Falcons non ci stanno e con il duo svedese Graf ed Ostman riportano sotto gli ospiti. Ma ancora una volta gli sloveni si ritrovano in attacco e e segnano le ultime due reti dell'incontro con Tomaževič ed Urukalo. Alla fine si sono realizzate 13 reti complessive per il finale di 8:5 per Jesenice che rimane nei piani alti della classifica.
Sab, 13.10.2018: EC „Die Adler“ Stadtwerke Kitzbühel – VEU Feldkirch 1:6 (0:1,0:5,1:0)
Il VEU Feldkirch ha dato prova della sua potenza a Kitzbühel, guadagnando una vittoria per 6:1. Soudek ha regalato alla squadra ospite il vantaggio di 1: 0 (12.). Poi il team del Vorarlberg anche nel secondo tempo si è distinto tirando il doppio delle volte rispetto ai padroni di casa (14:7). Travolgente questo Feldkirch che ha realizzato un parziale di 5:0 con la doppietta di Soudek (24, 31.), Fekete (30), Jennes (33.) e Rinner (38). 6:0 alla fine dei primi 40 minuti per la formazione dell'Ovest Austria. I tirolesi non si sono arresi nel terzo periodo e sono stati premiati con un gol di Power Play da Rosenlechner per l'unica rete delle Aquile in questa partita.
Sab, 13.10.2018: EC-KAC II – EC Bregenzerwald 2:6 (0:1,2:3,0:2)
L'EC Bregenzerwald ha espugnato Klagenfurt, guadagnando tre punti dal netto 6:2. Ban (4.), Schwinger (28.) e Virtanen (30.) hanno dato ai "Wälder" un comodo vantaggio di 3:0 nella prima metà della gara. Anche il Klagenfurt ha avuto le sue occasioni (29: a 33 i tiri), ma il portiere della ECB Thomas Stroj ha concesso solo due gol ad Hochegger (1: 3 - 32) e Schnetzer (2: 4 - 35). Nel 3 ° periodo, Järvinen ha segnato due gol in Power Play per gli ospiti per il finale di 6:2 a favore delle Tigri austriache. Il match si è chiuso con un combattimento tra Kompain e Suominen.
Sab, 13.10.2018: EHC Alge Elastic Lustenau – Red Bull Hockey Juniors 4:2 (3:1,0:1,1:1)
La partita è già densa di emozioni nelle sue battute iniziali: l’EHC Alge Elastic Lustenau costruisce un vantaggio per 3:1 dopo undici minuti di gioco. Vallerand ha aperto le marcature dopo 96 secondi. I Red Bull hanno risposto solo 14 secondi dopo. Ogni squadra ha cercato di fare del suo meglio in attacco e nel primo periodo i tiri si sono equivalsi (12: 12). Poi è salita in cattedra la formazione del Vorarlberger: D'Alvise (8./sh) e Vallerand (11.) hanno regalato ai Lions un vantaggio di 3:1. Le squadre poi si sono equivalse nel secondo tempo. I salisburghesi hanno approfittato di un Power Play ed hanno ridotto lo svantaggio (2: 3). Il gioco nel terzo periodo è stato un susseguirsi di azioni ma i portieri Jucers e Laakso hanno impedito ulteriori reti. Poi il goal della sicurezza è arrivato all’ultimo: il Lustenau ha chiuso la partita con un gol in Power Play (5-contro – 3) segnato da Vallerand.
Sab, 13.10.2018: Hockey Milano Rossoblu – Wipptal Broncos Weihenstephan 5:4 (3:1; 1:1; 1:2)
Prima vittoria di sempre dell’Hockey Milano Rossoblu in Alps Hockey League dopo sei sconfitte consecutive. La formazione milanese supera in casa i Wipptal Broncos Weihenstephan per 5:4 al termine di una gara in cui i rossoblu sono rimasti sempre avanti nel punteggio nonostante l’assalto finale dei Broncos che hanno cercato il pareggio. Il Milano recupera per questa gara Alessandro Re mentre la formazione ospite deve rinunciare agli squalificati Hackhofer ed Andreotti. La formazione di casa parte molto forte e si porta in vantaggio con Eric Pance. Poi nonostante qualche penalità, il Milano è più concreto in attacco. Edoardo Caletti raddoppia. Il Vipiteno non trova la porta avversaria e Guillame Doucet firma il 3:0. Nel finale di tempo Mantinger accorcia le distanze. I Broncos trovano nuova linfa nel secondo tempo: Kyle Just su rimbalzo riapre la gara. Ma tra il secondo ed il terzo tempo esplode Guillame Doucet che realizza due goal in powerplay e completa il suo hattrick personale. Nel finale c’è ancora il ritorno degli ospiti ma le reti di Sotlar e Daniel Erlacher non bastano ai Broncos per riprendere il Milano che lascia l’ultima posizione in classifica superando in un colpo solo Klagenfurt-II e Fassa.
Sab, 13.10.2018: HC Gherdeina valgardena.it - EK Die Zeller Eisbären 6:3 (2:0,1:2,3:1)
Il Gherdeina gioca un buon primo tempo. Dopo un palo di Benjamin Kostner, David Galassiti realizza la prima rete su assist del giovanissimo Tim Linder. Pietila ferma gli avversari ed il Gherdeina raddoppia con un bel powerplay finalizzato da Benjamin Kostner. Poi nel secondo tempo gli Orsi Polari recuperano e pareggiano. Prima in mischia Tobias Dinhopel e poi Herzog in deviazione. Il Gherdeina è in affanno ma Lundstrom in inferiorità fugge via e riporta i padroni di casa in vantaggio. Nel terzo tempo Leblanc pareggia i conti (3:3). La gara rimane in equilibrio fino al colpo di Roupec dalla linea blu in powerplay (57.). Poco dopo Colin Long realizza dopo un errore degli austriaci. Lo stesso Long fissa il punteggio sul 6:3 per le Furie a porta vuota.
Alps Hockey League, round 9:
Sab, 13.10.2018: HDD SIJ Acroni Jesenice – HC Fassa Falcons 8:5 (2:2,4:1,2:2)
Referees: LENDL, LOICHT; spectators: 551
Goals JES: Basic (11./pp – Svetina, Cimzar), Svetina (20. – Cimzar, Sodja), Cimzar (31. - Svetina, 32.), Glavic (33. – Sersen, Jyrkkiö), Tomazevic (34. – Brus, Brun Rauh, 49./SH – Brus), Urukalo (51. – Kalan, Tomazevic)
Goals FAS: Bresciani (19. – Oberrauch, Gran), Iori (20. – Gran, Schiavone), Schiavone (26. – Gran, Bresciani), Graaf (44. – Bresciani, Vigl), Östman (44. – Iori, Castlunger)
Sab, 13.10.2018: EC-KAC II – EC Bregenzerwald 2:6 (0:1,2:3,0:2)
Referees: OFNER, WIDMANN; spectators: 133
Goals KA2: Hochegger (32. – Kernberger, Sticha), Schnetzer (35. – Obersteiner, Kernberger)
Goals ECB: D. Ban (4. – Järvinen, Pöschmann), Schwinger (28. – Haidinger, Virtanen), Virtanen (31. – Hidinger, Schwinger), Suominen (33. – Järvinen, Ban), Järvinen (45./pp – Fechtig, D. Ban; 58./pp2 – Ban, Hohenegg)
Sab, 13.10.2018: EHC Alge Elastic Lustenau – Red Bull Hockey Juniors 4:2 (3:1,0:1,1:1)
Referees: RUETZ, STRASSER; spectators: 796
Goals EHC: Vallerand (2. – Alagic, Putnik 11. – Putnik, Kreuter; 60./pp2 – Grabher Meier, D‘Alvise), D’Alvise (8./sh – Winzig, Kreuter)
Goals RBJ: Kokkila (2. – Rebernig, Zimmermann), Pilloni (33./pp – Evertsson, Nordberg)
Sab, 13.10.2018: EC „Die Adler“ Stadtwerke Kitzbühel – VEU Feldkirch 1:6 (0:1,0:5,1:0)
Referees: PODLESNIK, WALLNER; spectators: 528
Goal KEC: Rosenlechner (60./pp – Kinnuen, Hochfilzer)
Goals VEU: Soudek (12. – Stanley, 24. – Stanley, Rauter, 31. – Jennes, Stanly), Fekete (30. – Stanley, Birnstill), Jennes (33. – Gehringer, Birnstill), Riener (38./sh – Samardzic)
Sab, 13.10.2018: HC Gherdeina valgardena.it - EK Die Zeller Eisbären 6:3 (2:0; 1:2; 3:1);
Referees: MOSCHEN, PINIE, De Zordo, Mantovani; spectators: 320
Goals GHE: 1:0 David Galassiti (06:20/Linder-A.Vinatzer); 2:0 Benjamin Kostner (15:15/PP1/G.Vinatzer-Willeit); 3:2 Linus Lundstrom (29:31/SH1/Roupec); 4:3 David Roupec (PP1/A.Vinatzer-Eastman); 5.3 Colin Long (57:57/G.Vinazter-B.Kostner); 6:3 Colin Long (59:24/SH1/EN);
Goals EKZ: 2:1 Tobias Dinhopel (21:02/Oakley-Scholz); 2:2 Christoph Herzog (27:38/F.Scholz-F.Wilfan); 3:3 Peter Leblanc (46:50/T.Dinhopel-Oakley)
Sab, 13.10.2018: Hockey Milano Rossoblu – Wipptal Broncos Weihenstephan 5:4 (3:1; 1:1; 1:2)
Referees: GAMPER, HOLZER, Cristeli, Terragni; spectators: 1.252
Goals MIL: 1:0 Eric Pance (01:49/Verrault-Paul/Schina); 2:0 Edoardo Caletti (11:08/Doucet-Asinelli); 3:0 Guillame Doucet (15:59/Radin); 4:2 Guillame Doucet (38:02/PP1/De Biasio/Verrault-Paul); 5:2 Guillame Doucet (40:57/PP1/Verrault-Paul-De Biasio);
Goals WSV: 3:1 Matthias Mantinger (18:14/Felicetti); 3:2 Kyle Just (50:38/Sotlar-Bernard); 5:3 Jure Sotlar (50:38/Oberdorfer-Bernard); 5:4 Daniel Erlacher (51:08)
Sab, 13.10.2018: Migross Supermercati Asiago Hockey - Rittner Buam 3:2 (2:0; 0:1; 1:1)
Referees: BAJT, LEGA, Basso, Markizeti
Goals ASH: 1:0 Mark Naclerio (03:49/Magnabosco-Marchetti); 2:0 Mark Naclerio (05:04/PP1/Bardaro-Gellert); 3:1 Anthony Bardaro (45:14/Marchetti-Naclerio);
Goals RIT: 2:1 Simon Kostner (31:08/PP2/Sislannikovs-Lehtinen); 3:2 Simon Kostner (48:31/Eriksson-Lutz);
Picture: David S. Wassagruba