Release of 19.02.2019

Renon e Feldkirch vincono le gare del martedì della AHL 

Testo breve (471 caratteri)Solo testo

I Rittner Buam piegano la SG Cortina Hafro con il minimo risultato (1:0), grazie alla rete di Markus Spinell nel primo tempo, e ritornano al terzo posto in classifica. Il VEU Feldkirch ribalta il risultato negli ultimi 10' di gioco e vince al Pranives per 3:2 contro l'HC Gherdeina valgardena.it. 

Alps Hockey League, 19.02.2019:
Rittner Buam vs. Sportivi Ghiaccio Cortina Hafro 1:0 (1:0; 0:0; 0:0)
HC Gherdeina valgardena.it vs. VEU Feldkirch 2:3 (0:1; 2:0; 0:2)
 

Comunicato stampa (3266 caratteri)Solo testo

Rittner Buam vs. Sportivi Ghiaccio Cortina Hafro 1:0 (1:0; 0:0; 0:0)
Arbitri: BAJT, A. LAZZERI, Arlic, Mantovani.

Importante vittoria dei Rittner Buam che piegano con il minimo vantaggio (1:0) la Sportivi Ghiaccio Cortina Hafro e grazie a questo successo il team di coach Riku-Petteri Lehtonen guadagna il terzo posto con due punti di vantaggio sul Salisburgo. Per la squadra di Collalbo è la quarta vittoria stagionale contro il Cortina. Nella squadra ospite mancano Ayotte, Moser ed Alessandro Zanatta. Nonostante due superiorità a favore ed una maggiore pressione, il Cortina non trova spunti vincenti dalle parti di Tragust. Anzi, una volta uscito dalla panca puniti, Thomas Spinell porta in vantaggio il Renon dopo 18’ di gioco per quello che si rivelerà anche l’unica segnatura dell’incontro. Nel secondo tempo il Renon gioca più all’attacco ma il Cortina risponde bene grazie anche alle parate di Marco De Filippo. Anche nell’ultimo periodo il risultato non cambia grazie al grande lavoro delle difese. Poi l’epilogo finale del match con il Cortina che ci prova con l’extra attacker ma Thomas Tragust difende il risultato e conquista il suo quinto shutout. Sabato match più che decisivo per l’accesso diretto ai quarti di finale: alla Ritten Arena ci sarà il Salisburgo in un match molto importante per la classifica finale della stagione regolare. Il Cortina rimane in decima posizione con due punti di vantaggio sul Gherdeina.

Goal RIT: 1:0 Thomas Spinell (17:18/Luza-Tragust);

HC Gherdeina valgardena.it vs. VEU Feldkirch 2:3 (0:1; 2:0; 0:2)
Arbitri: MORI, SUPPER, Bedana, Kainberger.

Il Feldkirch vince al Pranives di Selva Val Gardena per 3:2 segnando i goal decisivi contro l’HC Gherdeina valgardena.it negli ultimi 10 minuti di gioco. Per il Feldkirch è la terza vittoria consecutiva e la squadra austriaca si conferma in settima posizione. Il Gherdeina rimane in undicesima posizione e spreca una grande occasione per superare il Cortina (sconfitto a Collalbo) in classifica. La squadra di casa non può disporre per questa gara di Brugnoli, Eastman e Simon Vinatzer. Sullmann questa sera gioca in difesa al posto di Eastman. Partita molto lenta nel suo inizio ma poi con il passare dei minuti diventa intensa e combattuta. Dopo il primo powerplay, il VEU passa in vantaggio con Steven Birnstill (13.) e questo sarà anche l’unico goal del primo periodo. Nel secondo tempo la partita è in equilibrio ma poi minuto dopo minuto il Gherdeina cambia la marcia. Dopo 33 minuti la squadra di casa pareggia con un tiro di Roupec dalla distanza deviato da Colin Long. Poi in contropiede Samuel Moroder segna il raddoppio. Il match rimane sul 2:1 per le Furie fino al terzo periodo quando ancora Steven Birnstill pareggia e sempre in powerplay (51.). Il VEU poi realizza il 3:2 con Kevin Puschnik dopo un errore nel cambio delle linee (53.) Questo goal non sarà più recuperato dal Gherdeina nonostante qualche buona occasione e Feldkirch che vince per 3:2. 
 
Goals GHE: 1:1 Colin Long (33:45/Roupec); 2:1 Samuel Moroder (34:11/Long-Roupec);
Goals VEU: 0:1 Steven Birnstill (13:54/PP1/Soudek-Stanley); 2:2 Steven Birnstill (51:36/PP1/Gehringer-Draschkowitz); 2:3 Kevin Puschnik (53:07/Steurer)