Release of 15.04.2019

Un Val Pusteria da trasferta completa un'altra grande rimonta e si guadagna il primo match-point della finale

Testo breve (818 caratteri)Solo testo

I Lupi della Val Pusteria compiono un'altra impresa e vincono Gara 4 di finale a Lubiana per 4:3 all'overtime al termine di un'altra grande rimonta. Come un Gara 3 i gialloneri riescono a recuperare lo svantaggio accumulato nei primi due tempi. Sotto per 3:1 dopo i primi 40 minuti, il Brunico impatta il risultato con Helfer e Teemu Virtala. Poi all'overtime un caparbio Tommaso Traversa decide il match a favore dei gialloneri al 62'. Ora mercoledì a Brunico i padroni di casa possono sfruttare il primo di tre match-point. Quindi in poco più di 24 ore la formazione altoatesina espugna due volte l'Hala Tivoli della capitale slovena. Con gli spettatori della finale di AHL, per la prima volta la Alps supera i 300.000 spettatori che hanno assistito ai match del torneo transnazionale tra Italia, Austria e Slovenia.

Comunicato stampa (2659 caratteri)Solo testo


Alps Hockey League, Finale Gara #4 (best of seven):
Lun, 15.04.2019: HK SZ Olimpia Lubiana vs. HC Val Pusteria Lupi 3:4/OT (1:0,2:1,0:2,0:1)
andamento della serie: Val Pusteria avanti per 3:1
Arbitri: FICHTNER, MORI, Bedynek, Snoj; Spettatori: 2641
Il Val Pusteria cambia le prime tre linee rispetto a Gara 3 e ricompone, almeno per il primo tempo quella composta da Andergassen, Traversa e Gander. La prima vera occasione del match è un contropiede solitario di Marko Virtala che colpisce il palo. Il Lubiana poi, minuto dopo  minuto, cerca di guadagnare terreno in un match in cui c'è qualche errore di troppo in fase d'impostazione. I Draghi Verdi cercano maggiore fortuna in attacco e dopo alcune azioni di forte pressione trovano la prima rete con Nick Simsic che supera al 16' sotto porta Colin Furlong dopo aver ricevuto un disco guadagnato da dietro porta di Aljaz Chvatal. Passano 100 secondi del periodo centrale ed il Lubiana raddoppia con Ales Music che converte in rete un passaggio in diagonale di Zan Jezovsek al termine di una veloce azione degli sloveni. A questo punto il coach degli ospiti, Petri Mattila, chiama time-out. Ma il Brunico sembra soffrire il gioco degli avversari che, tuttavia, non affondano altri colpi. I gialloneri riescono a sopravvivere e poi Markus Gander dimezza lo svantaggio in inferiorità grazie ad un veloce contropiede iniziato da Armin Helfer e poi proseguito con una discesa di Raphael Andergassen. Per Gander si tratta del secondo goal in inferiorità in questa finale e come in Gara 3. Gli ospiti prendono coraggio ma non trovano spunti vincenti. Poi c'è una penalità finale ai danni dei Lupi. Proprio al suono della seconda sirena Ales Music sigla il 3:1 in poweplay. Ancora una volta il Brunico si ritrova alle corde come in Gara 3 ma il terzo periodo riporta in linea i gialloneri. La rimonta parte dall'inesauribile Armin Helfer che trova una rete in diagonale quasi al 50'. La formazione altoatesina ci crede e trova al 57' un goal capolavoro di Teemu Virtala che ubriaca tutta la difesa slovena e poi infila a porta vuota. Sul 3:3, l'overtime dura esattamente 116 secondi. Traversa crede in un'azione e sguscia nella difesa slovena andando a chiudere in rete. Il 4:3 dei Lupi vale molto perché regala il 3:1 nella serie ed il primo match-point per i Lupi da sfruttare già mercoledì in casa in Gara 5.
Goals HKO: Simsic (17. – Chvatal), Music (22. – Jezovsek; 40./pp)
Goals PUS: Gander (36./sh – Andergassen, Helfer), Helfer (50. - De Lorenzo Meo), Virtala (58. – Hofer), Traversa (62.)