Release of 19.09.2017

Vittorie in trasferta per Renon e Vipiteno 

Testo breve (234 caratteri)Solo testo

Nelle due gare giocate martedì sera, i team favoriti s'impongono in trasferta. I Rittner Buam vincono una gara molto combattuta a Lustenau per 3:2. I Broncos di Vipiteno non hanno problemi e superano i Red Bull Hockey Juniors per 4:0.

Comunicato stampa (3615 caratteri)Solo testo

Red Bull Hockey Juniors - WSV Sterzing Broncos Weihenstephan 0:4
I padroni di casa partono veloci e con molta energia. Il Vipiteno sembra accusare la partenza sprint dei salisburghesi che mettono pressione ai Broncos i quali costruiscono la prima occasione da rete dopo sette minuti. Con il proseguire del primo tempo il Salisburgo non concretizza nelle situazioni di powerplay. Sul finire della prima frazione gli ospiti prendono il controllo della partita ma non riescono a finalizzare. L'inizio del secondo tempo è ancora appannaggio degli austriaci ma ancora una volta gli sforzi dei Red Bull Juniors sono vani. Gli ospiti questa volta non sbagliano e piazzano tre goal in poco più di cinque minuti (dal 26' al 31'). Prima Tobias Kofler realizza su respinta, poi Danny Deanesi crea il 2:0 dopo un contropiede. Il Vipiteno ci prova gusto ed il terzo goal è servito con Zdnek Bahensky. I Broncos continuano la loro marcia ma non arrivano altre reti. Nel terzo tempo la squadra dell'Alta Val d'Isarco continua la sua pressione e crea due chance ma il portiere di casa, Nicolas Wieser, si oppone con bravura. Al 48' Samuel Witting colpisce la traversa. Dall'altra parte della pista Ben Duffy chiude i conti con il poker del Vipiteno per un rotondo 4:0. 
 
EHC Alge Elastic Lustenau - Rittner Buam 2:3 (0:1, 2:1, 0:1)
Terza vittoria nella terza partita per il Renon. Martedi sera i „Buam“ si sono imposti in trasferta sul Lustenau per 3:2, confermandosi cosi in testa alla classifica dell´Alps Hockey League, a pari punti con gli Eisbären di Zell am See. Tra i padroni di casa, che il fine settimana hanno invece battuto ai rigori in trasferta i vice-campioni dell´Asiago, mancavano Julian Mandlburger, Fabian Glanznig e Jason DeSantis, mentre è tornato a disposizione, dopo aver scontato la squalifica, Thomas Auer. Il Renon ha dovuto di nuovo rinunciare ai tre difensori Brad Cole, Andreas Alber e Maximilian Ploner, ma ha potuto schierare Thomas Spinell e Johannes Fauster. Nel primo periodo gli ospiti partono subito all´attacco ed al 12.40 passano anche meritatamente in vantaggio. Simon Kostner sfrutta un assist del capitano Christian Borgatello per l´1:0. Per il 26enne attaccante di Ortisei è il secondo centro stagionale. Con questo minimo vantaggio del Renon si chiude il primo tempo. Il periodo centrale inizia con una penalità di 2+2 minuti contro Dan Tudin ed il Lustenau sfrutta la superiorità numerica per pareggiare con Dominik Oberscheider. Al 36° si deve accomodare in panca puniti anche Borgatello. Questa volta però gli austriaci non approfittano del powerplay, al contrario è Alex Frei a riportare in vantaggio il Renon addirittura in inferiorità numerica. Per l´attaccante di Caldaro è il 4° sigillo in campionato, che gli permette di portarsi in testa alla classifica marcatori dell´AHL. La gioia dei “Buam” dura però solo un minuto, perchè poco prima del secondo intervallo Pierre Wolf segna il 2:2. Solo 95 secondi dopo l´inizio del terzo tempo Alexander Eisath porta per la terza volta in vantaggio gli altoatesini. Il Renon controlla poi il match e si porta  a casa, senza affanno, il terzo successo stagionale. 
 
Red Bull Hockey Juniors - WSV Sterzing Broncos Weihenstephan 0:4 (0:0, 0:3, 0:1)
Goals WSV: Kofler (27. Deluca), Deanesi (30. Nyren- Gabri), Bahensky (32. Sotlar- Mantinger), Duffy (57. Felicetti- Gabri)
 
EHC Alge Elastic Lustenau - Rittner Buam 2:3 (0:1, 2:1, 0:1)
Goals EHC: Oberscheider (26./pp1 Koczera-Hrdina), Wolf (38. Wilfan- Wilfan), 
Goals RIT: Kostner (13. Borgatello-Ahlström), Frei  (38./sh. Tudin-Lutz), Eisath (42. Frei)